SILVIA GULLINO. L’UTILIZZO DELLA POLITICA DI ARISTOTELE FRA I PENSATORI DELLA SERENISSIMA
Dalla metà del Quattrocento negli ambienti intellettuali di Venezia e fra i professori dell’Università di Padova si manifestò un rinnovato interesse nei confronti delle opere di Aristotele1. In conseguenza di ciò, dal 1472-1475, cominciarono a essere stampate a Padova le traduzioni latine dei trattati del filosofo e, tra il…