di Marcello Zanatta > Introduction In the course of the…

Prospettive del neocriticismo. Due saggi
di Gianluca Miligi >
Nella filosofia della seconda metà dell’Ottocento in Germania, in alternativa o anche in opposizione all’idealismo metafisico-speculativo hegeliano e in un clima caratterizzato dal “positivismo”, si assiste al recupero del pensiero kantiano, al cosiddetto “ritorno a Kant”.